diff --git a/langs/themes/it.json b/langs/themes/it.json
index 2b0710cddf5..97aa92dd3e3 100644
--- a/langs/themes/it.json
+++ b/langs/themes/it.json
@@ -1,4 +1,8 @@
{
+ "advertising": {
+ "description": "Vi siete mai chiesti quante pubblicità ci sono nelle nostre strade e strade? Con questa mappa è possibile trovare e aggiungere informazioni su tutte le caratteristiche pubblicitarie che si possono trovare sulla strada",
+ "title": "Pubblicità"
+ },
"aed": {
"description": "Su questa mappa puoi trovare e segnalare i defibrillatori nelle vicinanze",
"title": "Mappa dei defibrillatori (DAE)"
@@ -8,7 +12,7 @@
"title": "Mappa libera delle opere d'arte"
},
"atm": {
- "description": "Questa mappa mostra gli sportelli bancomat per ritirare o depositare del denaro",
+ "description": "Questa mappa mostra gli sportelli Bancomat per ritirare o depositare del denaro",
"layers": {
"3": {
"override": {
@@ -27,7 +31,7 @@
"title": "Sportelli bancomat"
},
"benches": {
- "description": "Questa mappa mostra tutte le panchine che sono state aggiunte su OpenStreetMap: panchine individuali e quelle alle fermate del trasporto pubblico o nei ripari. Se disponi di un account OpenStreetMap puoi mappare delle nuove panchine o modificare i dettagli di quelle esistenti.",
+ "description": "Questa mappa mostra tutte le panchine che sono state aggiunte su OpenStreetMap: panchine individuali e quelle alle fermate del trasporto pubblico o sotto le pensiline.",
"shortDescription": "Una mappa delle panchine",
"title": "Panchine"
},
@@ -335,6 +339,14 @@
},
"cycle_highways": {
"description": "Questa cartina mostra le strade per velocipedi",
+ "layers": {
+ "0": {
+ "name": "strade per biciclette",
+ "title": {
+ "render": "strada per bicilette"
+ }
+ }
+ },
"title": "Strade per velocipedi"
},
"cycle_infra": {
@@ -424,7 +436,7 @@
}
},
"shortDescription": "Qual è l’origine di un toponimo?",
- "title": "Apri Carta Etimologica"
+ "title": "Etimologia - da cosa prende nome un luogo?"
},
"facadegardens": {
"description": "I giardini veritcali e gli alberi in città non solo portano pace e tranquillità ma creano anche un ambiente più bello, aumentano la biodiversità, rendono il clima più fresco e migliorano la qualità dell’aria.
Klimaan VZW e Mechelen Klimaatneutraal vogliono mappare sia i giardini verticali esistenti che quelli nuovi per mostrarli a quanti vogliono costruire un loro proprio giardino o per quelli che amano la natura e vogliono camminare per la città.
Per ulteriori informazioni visita klimaan.be.",